Oleificio Settecolli
a Filottrano

PRODUZIONE DI OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA

L’olio Settecolli viene ottenuto con un frantoio a ciclo continuo, risultato dall’esigenza di ottenere una sempre più alta qualità del prodotto. Le olive vengono defogliate, separate da eventuali impurità e lavate con acqua corrente e successivamente inviate al frangitore.
La pasta ottenuta inizia poi a girare nella gramola. La fase finale del processo avviene nel decanter, una centrifuga dalla quale viene estratto l’olio.
L'olio extra vergine di oliva Settecolli cosi ottenuto viene filtrato per eliminare le impurità e conservato in contenitori di acciaio inox in locali idonei a mentenere il prodotto a temperatura costante, dopodichè l'olio Settecolli viene imbottigliato e commercializzato.

ACQUISTA L'OLIO SETTECOLLI

La storia
dell'Olio d'oliva

LE ANTICHE ORIGINI DELLA SUA COLTIVAZIONE

L'albero di ulivo e l'olio ricavato dai suoi frutti hanno da sempre accompagnato la storia dell'umanità. Già migliaia di anni fa, in Medio Oriente, l'ulivo veniva coltivato e le prime coltivazioni si ebbero molto probabilmente in Siria o Creta. I Fenici in seguito diffusero questa coltivazione su tutte le coste del Mediterraneo, dell'Africa e del Sud Europa.
I popoli Greci poi fecero le coltivazioni di ulivo sempre più numerose, ed infine furono i Romani che provarono a coltivare in ogni territorio conquistato questi preziosi frutti. 
In molti casi i Romani ordinarono alle popolazioni conquistate il pagamento dei tributi sotto forma di olio di oliva.
Sempre i Romani riuscirono a costruire i primi strumenti per la spremitura delle olive e a perfezionare sempre di più; le tecniche per conservare l' olio.

I numerosi utensili per la raccolta e la spremitura delle olive, rinvenuti dagli archeologi in vari scavi nell'area mediterranea, nonché diversi passaggi della Bibbia e del Corano dimostrano l'importanza storica di questo frutto dell'ulivo e del lavoro degli uomini.
 L'ulivo e i suoi frutti sono stati, fin dalle origini, presenti nella storia degli uomini sia nei riti sacri che nella vita quotidiana, l'olio infatti venne utilizzato non solo per arricchire gli alimenti ma anche nei massaggi e nella cosmetica.
Nei poemi omerici l' olio era usato esclusivamente per la pulizia e l'igiene.
 Gli antichi Romani classificavano l'olio di oliva in cinque qualità: "oleum ex albis ulivis" proveniente dalla spremitura delle olive verdi, "oleum viride" proveniente da olive raccolte a uno stadio più avanzato di maturazione, "oleum maturum" proveniente da olive mature, "oleum caducum" proveniente da olive cadute a terra e "oleum cibarium" proveniente da olive quasi passite che era destinato all'alimentazione degli schiavi
.

Ancora oggi l'olio di oliva costituisce un prodotto carico di misticismo e soprattutto un componente fondamentale della ormai famosa dieta mediterranea, un modo di vivere di cui molti esperti ne elogiano gli aspetti benefici per la salute e non solo. Per questo noi crediamo che l'olio extravergine d'oliva Settecolli di Ancona - Marche unisca piacere e salute da portare in tutte le tavole italiane e non.

I nostri Prodotti

OLIO IN BOTTIGLIA O IN LATTINA

L'olio extravergine di oliva è l'unico olio vegetale ottenuto con soli procedimenti meccanici, senza manipolazione o additivi chimici, a differenza degli oli di semi (soia, arachide, girasole, ecc.).

L'olio extravergine di oliva contiene le vitamine E, A, K, D che hanno proprietà antiossidanti ed effetto protettivo sulle cellule dell'organismo. Ha un livello di acidità inferiore allo 0,8% (0,8 grammi per ogni 100 gr).

ACQUISTA L'OLIO SETTECOLLI

Resta Connesso

NON PERDERTI NESSUNA NOVITÀ

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER oppure seguici sui nostri social